Aiuto Giuridico è un sito dell’Avvocato Sergio Romice.
Sergio Romice ha frequentato la facoltà di giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma dove si è laureato nel 1987; ha frequentato la Scuola triennale di specializzazione in “Diritto civile nella legalità costituzionale” presso l’Università degli Studi di Camerino, dove nel 1998 ha conseguito il diploma di specializzazione; è stato dirigente nell’Amministrazione dello Stato ed esercita ora la professione di Avvocato.
Ha svolto ricerche nel campo del diritto penitenziario.
E’ autore tra l’altro delle seguenti pubblicazioni:
1 Contributo per l’abolizione della casa di lavoro: intervento del dr. Sergio Romice nel convegno “Misure di sicurezza e Costituzione” tenutosi nella Città di L’Aquila nei giorni 11 e 12 maggio 2012 avente come titolo “Casa di lavoro quale futuro”; pubblicato sul sito www.ristretti.it agosto 2013 e su www.radioradicale.it.
2 Misure di sicurezza detentive a tempo: lettera del dr. Sergio Romice pubblicata sul sito www.ristretti.it il 21 giugno 2014.
3 Brevi note a margine dell’introduzione dei rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati in www.federalismi.it, Human Rights, 24/10/2014.
4 L’effettività della tutela preventiva dei diritti dei detenuti e degli internati (a proposito del reclamo giurisdizionale ex art.35 bis o.p.) in www.dirittopenalecontemporaneo.it 14 aprile 2016.
5 Brevi note sull’art.41 bis della legge 354/1975, in www.giurisprudenzapenale.com del 2 dicembre 2017.
6 Modelli di detenzione differenziati per il contrasto alla criminalità organizzata, in “Il regime detentivo speciale. Una riflessione comparativa. The special detention regime. A comparative reflection, a cura di Gianmarco Cifaldi, Mariateresa Gammone, Ionut Serban, PRO UNIVERSITARIA, Bucarest 2018.
7 La collaborazione impossibile. Note sui margini di superamento dei divieti di cui all’art.4 bis O.P. in www.giurisprudenzapenale.com del 16 giugno 2018.
8 L’ordinamento penitenziario tra riforma (mancata) e controriforma (annunciata) in www.giurisprudenzapenale.com del 2 ottobre 2018.
9 L’opinione del giudice Wojtyczek nel caso Viola c.Italia, in www.giurisprudenzapenale.com del 19 novembre 2019
10 Quando il carcere non è più carcere in www.giurisprudenzapenale.com del 13 marzo 2020;
11 Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur, a proposito di carcere e Covid-19 in www.giurisprudenzapenale.com del 1 aprile 2020.
12 Condotte suicidarie in carcere e responsabilità penale del terzo in www.giurisprudenzapenale.com del 20 febbraio 2023.
Si occupa ora nella professione e negli studi di diritto civile e diritto commerciale.